CONTATTI E SEDI

Via G.Moruzzi 1 - 56124 PISA
"Io spero che in un giorno non lontano, strettamente integrato nel tessuto universitario ed ospedaliero di questa città, noi vedremo sorgere un grande centro interdisciplinare di Ricerca fondamentale e applicata, interamente orientato verso la problematica dell’uomo malato."
Luigi Donato, 1969
Il servizio di posta elettronica di IFC non è temporaneamente raggiungibile
Si terrà lunedì 16 gennaio nell’Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna, la giornata inaugurale della IX e...
Scopri di piùIl 24 novembre si è tenuta, presso la Fondazione Campus di Lucca, la cerimonia di consegna della secon...
Scopri di più25 Nov 2022 Sono ancora in corso i lavori per il ripristino del servizio di posta elettronica IFC.Abbiamo p...
Scopri di piùJazz, vino, sensori e app per un esperimento collettivo di multisensorialità quantitativa eno-musicale. Sabato...
Scopri di piùSi svolgerà dal 13 al 15 ottobre 2022 presso l’Area delle Ricerche del Cnr di Pisa, l’evento medico-scientific...
Scopri di piùAncora nell’ambito della Bright Night, IFC è coinvolto attivamente in un evento itinerante volto ad incoraggia...
Scopri di piùContinuano le anticipazioni per questa Notte della RIcerca 2022, che si terrà domani, venerdì 30 settembre. No...
Scopri di piùTorna anche quest'anno, venerdì 30 settembre, l'appuntamento con la notte dedicata alla Ricerca, in Toscana co...
Scopri di piùTorna anche quest'anno, venerdì 30 settembre, l'appuntamento con la notte dedicata alla Ricerca, in Toscana co...
Scopri di piùPrende avvio oggi 1° settembre 2022 il primo progetto europeo Horizon Europe vinto come partner da CNR IFC. TO...
Scopri di piùDopo la rubrica “Conosci la mia ORMA” dedicata alle interviste alle borsiste del progetto ORMA, ecco il primo ...
Scopri di piùSi è appena concluso il progetto "EUROlinkCAT - Establishing a linked European Cohort of Children with Co...
Scopri di piùSi terrà venerdì 27 maggio 2022, al Teatro Nuovo di Pisa, il Convegno organizzato dall’Istituto di Fisiologia ...
Scopri di piùTerzo appuntamento nell'ambito del progetto ORMA con la rubrica “Conosci la MIA ORMA” che con cadenza trimestr...
Scopri di piùSi conclude l’iter autorizzativo per la “Fluorocolina (18F) Curium Italy 225 MBq/mL soluzione iniettabile...
Scopri di piùArrivano i primi risultati dal progetto BIGEPI (BIG data per la valutazione degli Effetti sanitari acuti e cronici dell’inquinamento atmosferico nella Popolazione Italiana), il progetto che per primo analizza gli…
Recentemente il problema dell’obesità nell’età pediatrica è drasticamente aumentato assumendo rilevanza sociale nei paesi sviluppati. Negli Stati Uniti, negli ultimi tre decenni, la presenza di obesità nei bambini e negli…
La fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ha approvato, a seguito della valutazione nell’ambito della “Call for proposal - Individual Grant” 2021, il progetto dal titolo “Il lato oscuro…
Secondo appuntamento nell'ambito del progetto ORMA con la rubrica “Conosci la MIA ORMA” che con cadenza trimestrale, prevede la pubblicazione di brevi interviste alle borsiste di alta-formazione, per conoscere meglio…
Si terrà lunedì 16 gennaio nell’Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna, la giornata inaugurale della IX edizione del Master di II livello intitolato al pio...
Scopri di piùIl 24 novembre si è tenuta, presso la Fondazione Campus di Lucca, la cerimonia di consegna della seconda edizione del premio “Fabrizio Fabbrizzi”, ideat...
Scopri di più25 Nov 2022 Sono ancora in corso i lavori per il ripristino del servizio di posta elettronica IFC.Abbiamo predisposto le operazioni per la riattivazione del ...
Scopri di piùJazz, vino, sensori e app per un esperimento collettivo di multisensorialità quantitativa eno-musicale. Sabato 8 ottobre dalle 19.30 alle ore 21.00 al Roy...
Scopri di piùSi svolgerà dal 13 al 15 ottobre 2022 presso l’Area delle Ricerche del Cnr di Pisa, l’evento medico-scientifico dal titolo "3I (Imaging, Innovation, Internation...
Scopri di piùAncora nell’ambito della Bright Night, IFC è coinvolto attivamente in un evento itinerante volto ad incoraggiare lo svolgimento di una regolare attività fisica ...
Scopri di piùContinuano le anticipazioni per questa Notte della RIcerca 2022, che si terrà domani, venerdì 30 settembre. Non mancheranno anche quest’anno i Bright Tech Talk...
Scopri di piùTorna anche quest'anno, venerdì 30 settembre, l'appuntamento con la notte dedicata alla Ricerca, in Toscana come in tutta Europa. Ecco che le porte dell'Area di...
Scopri di piùTorna anche quest'anno, venerdì 30 settembre, l'appuntamento con la notte dedicata alla Ricerca, in Toscana come in tutta Europa. Ecco che le porte dell'Area di...
Scopri di piùPrende avvio oggi 1° settembre 2022 il primo progetto europeo Horizon Europe vinto come partner da CNR IFC. TOLIFE - Combining Artificial Intelligence and smart...
Scopri di piùDopo la rubrica “Conosci la mia ORMA” dedicata alle interviste alle borsiste del progetto ORMA, ecco il primo articolo della rubrica “Segui l’ORMA”, dedicata a ...
Scopri di piùSi è appena concluso il progetto "EUROlinkCAT - Establishing a linked European Cohort of Children with Congenital Anomalies”, finanziato nell’ambito del pr...
Scopri di piùSi terrà venerdì 27 maggio 2022, al Teatro Nuovo di Pisa, il Convegno organizzato dall’Istituto di Fisiologia Clinica, nell’ambito del progetto PENSAMI&nbs...
Scopri di piùTerzo appuntamento nell'ambito del progetto ORMA con la rubrica “Conosci la MIA ORMA” che con cadenza trimestrale, prevede la pubblicazione di brevi interviste ...
Scopri di piùSi conclude l’iter autorizzativo per la “Fluorocolina (18F) Curium Italy 225 MBq/mL soluzione iniettabile” avviato alla fine del 2020 con l’autorizzazione ...
Scopri di piùArrivano i primi risultati dal progetto BIGEPI (BIG data per la valutazione degli Effetti sanitari acuti e cronici dell’inquinamento atmosferico nella Popolazio...
Scopri di piùRecentemente il problema dell’obesità nell’età pediatrica è drasticamente aumentato assumendo rilevanza sociale nei paesi sviluppati. Negli Stati Uniti, negli u...
Scopri di piùLa fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ha approvato, a seguito della valutazione nell’ambito della “Call for proposal - Individual Grant” 2021, il progett...
Scopri di piùSecondo appuntamento nell'ambito del progetto ORMA con la rubrica “Conosci la MIA ORMA” che con cadenza trimestrale, prevede la pubblicazione di brevi intervist...
Scopri di piùVia G.Moruzzi 1 - 56124 PISA