联络方式

Via G.Moruzzi 1 - 56124 PISA
"希望在不久的将来,有一天,我能看到一巨大跨学科性的基础及应用科学研究中心在这城市 的大学及医院结构内成立,以病人的问题为主要目标。"
Luigi Donato, 1969
Si è appena concluso il progetto "EUROlinkCAT - Establishing a linked European Cohort of Children with Co...
Scopri di piùSi terrà dal 12 al 15 giugno, presso l’Area della Ricerca del Cnr di Pisa, l’edizione del 2022 del congresso B...
Scopri di piùSi terrà venerdì 27 maggio 2022, al Teatro Nuovo di Pisa, il Convegno organizzato dall’Istituto di Fisiologia ...
Scopri di piùTerzo appuntamento nell'ambito del progetto ORMA con la rubrica “Conosci la MIA ORMA” che con cadenza trimestr...
Scopri di piùSi conclude l’iter autorizzativo per la “Fluorocolina (18F) Curium Italy 225 MBq/mL soluzione iniettabile...
Scopri di piùVenerdì 29 aprile si terrà il workshop IFC sul tema "New trends in high resolution preclinical molecular ima...
Scopri di piùNei giorni 7-8 aprile 2022 si terrà, in modalità online, la Conferenza finale del progetto EUROlinkCAT “Health...
Scopri di piùA un anno dall’avvio dello studio Cnr SerGen-Covid-19, saranno presentati i primi dati e le prospettive future...
Scopri di piùArrivano i primi risultati dal progetto BIGEPI (BIG data per la valutazione degli Effetti sanitari acuti e cro...
Scopri di piùIl Registro Toscano Difetti Congeniti (www.rtdc.it), gestito dalla Fondazione Toscana "Gabriele Monasterio", i...
Scopri di piùRecentemente il problema dell’obesità nell’età pediatrica è drasticamente aumentato assumendo rilevanza social...
Scopri di piùFederico Vozzi (Cnr-IFC) parteciperà, in qualità di finalista, alla sessione premio EHRA 2022, per il lavoro s...
Scopri di piùExpertscape, sito specializzato che valuta le pubblicazioni scientifiche dell’ultimo decennio in me...
Scopri di piùSi è svolto giovedì 16 dicembre l’incontro nell’ambito del progetto Health TRISS, per la presentazione de...
Scopri di piùLa fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ha approvato, a seguito della valutazione nell’ambito della “Call...
Scopri di piùSecondo appuntamento nell'ambito del progetto ORMA con la rubrica “Conosci la MIA ORMA” che con cadenza trimestrale, prevede la pubblicazione di brevi interviste alle borsiste di alta-formazione, per conoscere meglio…
Si è tenuto giovedì 18 novembre 2021 il Kick-off meeting del progetto STOP-VIRUS: “Sviluppo di matrici polimeriche composite, contenenti nanoparticelle meTalliche e/o Olii essenziali, con Proprietà antivirale contro il VIRUS…
Si terrà martedì 23 novembre l’evento nazionale italiano, organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, sull’imprenditoria migrante previsto dal progetto TASKFORCOME, che sta per giungere al termine. L’incontro avverrà da remoto e…
Si è concluso da poco il Congresso dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici (AIIC), evento organizzato annualmente da AIIC per diffondere la conoscenza e l'avanzamento delle conoscenze scientifiche, tecniche ed organizzative nel campo dell'Ingegneria Clinica…
Finanziato su fondi del programma di Ricerca e Innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea, il progetto ALTERNATIVE (environmentAL Toxicity chEmical mixtuRes through aN innovative platform based on aged cardiac tissue model), coordinato…
Si è appena concluso il progetto "EUROlinkCAT - Establishing a linked European Cohort of Children with Congenital Anomalies”, finanziat...
Scopri di piùSi terrà dal 12 al 15 giugno, presso l’Area della Ricerca del Cnr di Pisa, l’edizione del 2022 del congresso Breath Summit dedicato all’anal...
Scopri di piùSi terrà venerdì 27 maggio 2022, al Teatro Nuovo di Pisa, il Convegno organizzato dall’Istituto di Fisiologia Clinica, nell’ambito del proge...
Scopri di piùTerzo appuntamento nell'ambito del progetto ORMA con la rubrica “Conosci la MIA ORMA” che con cadenza trimestrale, prevede la pubblicazione ...
Scopri di piùSi conclude l’iter autorizzativo per la “Fluorocolina (18F) Curium Italy 225 MBq/mL soluzione iniettabile” avviato alla fine del 2020 c...
Scopri di piùVenerdì 29 aprile si terrà il workshop IFC sul tema "New trends in high resolution preclinical molecular imaging" che vede la partecipazio...
Scopri di piùNei giorni 7-8 aprile 2022 si terrà, in modalità online, la Conferenza finale del progetto EUROlinkCAT “Health and education outcomes of chi...
Scopri di piùA un anno dall’avvio dello studio Cnr SerGen-Covid-19, saranno presentati i primi dati e le prospettive future, nell’ambito del Webinar che ...
Scopri di piùArrivano i primi risultati dal progetto BIGEPI (BIG data per la valutazione degli Effetti sanitari acuti e cronici dell’inquinamento atmosfe...
Scopri di piùIl Registro Toscano Difetti Congeniti (www.rtdc.it), gestito dalla Fondazione Toscana "Gabriele Monasterio", in collaborazione con l’Istitut...
Scopri di piùRecentemente il problema dell’obesità nell’età pediatrica è drasticamente aumentato assumendo rilevanza sociale nei paesi sviluppati. Negli ...
Scopri di piùFederico Vozzi (Cnr-IFC) parteciperà, in qualità di finalista, alla sessione premio EHRA 2022, per il lavoro scientifico elaborato sui dati ...
Scopri di piùExpertscape, sito specializzato che valuta le pubblicazioni scientifiche dell’ultimo decennio in merito a determinati topic...
Scopri di piùSi è svolto giovedì 16 dicembre l’incontro nell’ambito del progetto Health TRISS, per la presentazione delle prime fasi di realizzazion...
Scopri di piùLa fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ha approvato, a seguito della valutazione nell’ambito della “Call for proposal - Individual Gra...
Scopri di piùSecondo appuntamento nell'ambito del progetto ORMA con la rubrica “Conosci la MIA ORMA” che con cadenza trimestrale, prevede la pubblicazion...
Scopri di piùSi è tenuto giovedì 18 novembre 2021 il Kick-off meeting del progetto STOP-VIRUS: “Sviluppo di matrici polimeriche composite, contenenti nan...
Scopri di piùSi terrà martedì 23 novembre l’evento nazionale italiano, organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, sull’imprenditoria migrante pr...
Scopri di piùSi è concluso da poco il Congresso dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici (AIIC), evento organizzato annualmente da AII...
Scopri di piùFinanziato su fondi del programma di Ricerca e Innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea, il progetto ALTERNATIVE (environmentAL Tox...
Scopri di piùVia G.Moruzzi 1 - 56124 PISA